Fondazione Civiltà Bresciana e il Centro San Martino per la storia dell’agricoltura e del paesaggio hanno premiato venerdì 20 settembre 2019, presso la Biblioteca delCastello di Padernello, i migliori studenti neodiplomati per l’a.s. 2018/2019, per le classi 5 A GAT – 5 B VIT – 5 A SAR degli indirizzi tecnico e professionale agrario: Farina Daniel ( 5 A GAT), Mandelli Simone ( 5 A GAT), Agosti Enrico ( 5 B VIT), Rubini Matteo ( 5 B VIT), Turra Federico ( 5 B VIT), Gibellini Andrea ( 5 A SAR), Osei Erdwin ( 5 A SAR).
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato gli studenti con i loro familiari, unitamente alla Dirigente scolastica, Prof.ssa Vittorina Ferrari e ai docenti, Prof. Giuseppe Mitra e Prof. Filippo Gannuscio.
L’appuntamento è stato organizzato dalla Fondazione Civiltà Bresciana e dal Centro Studi San Martino per la storia dell’agricoltura e del paesaggio. I due enti hanno donato ai migliori studenti diplomati nell’a.s. 2018/2019 i volumi dedicati al mondo dell’agricoltura. E’ intervenuto il Presidente della Fondazione Civiltà Bresciana, Prof. Mario Gorlani, che ha ricordato come l’agricoltura, e in particolare quella dei futuri giovani agricoltori, sia oggi il volano di qualità della sostenibilità del terzo millennio.
“L’agricoltura ha di fronte due sfide – ha dichiarato il Rettore dell’Università di Brescia, Prof. Maurizio Tira: la sostenibilità ambientale e l’innovazione con una forma di agricoltura 4.0.
Orgogliosa la Preside Vittorina Ferrari che ha ricordato l’importanza e il sostegno ricevuto dai genitori e dai docenti nei cinque anni di storia dei nuovi indirizzi tecnico e professionale agrario dell’Istituto “Einaudi” di Chiari, “Siamo partiti da zero e ora abbiamo portato al diploma i nostri primi studenti. Questo percorso è stato possibile solo grazie alla grande sinergia di famiglie, studenti e docenti che hanno sempre creduto nello sviluppo e nelle potenzialità dell’alleanza territoriale in agricoltura.





